Riproduzione vietata
Questa pubblicità per la Studio 44, uscita nel 1952, riproduce la stessa immagine del manifesto realizzato nel 1938 per la Studio 42 da Leonardo Sinisgalli, Costantino Nivola e Giovanni Pintori. La rosa nel calamaio sottolinea la fine dell'epoca della scrittura a mano grazie alle macchine per scrivere, ma richiama anche l'idea che l'innovazione si innesta sulla conoscenza del passato. Sinisgalli, il “poeta-ingegnere”, è capo dell’Ufficio Tecnico della Pubblicità solo dal 1937-38 al 1940, ma mantiene successivamente rapporti di collaborazione esterna con la Olivetti. Nivola, entrato in Olivetti nel 1936, ne esce due anni più tardi per trasferirsi negli Stati Uniti. Pintori, invece, resterà direttore artistico della pubblicità fino al 1967.